SOGNI RICORRENTI E SOGNI TIPICI

Per Freud il sogno rivestiva un’importanza fondamentale, in quanto rappresentava “la via regia verso l’inconscio”. Oggi in molti approcci l’interpretazione dei sogni ha perso la sua centralità nel lavoro terapeutico. I terapeuti psicodinamici, invece, esplorano insieme ai pazienti sogni, desideri e fantasie per giungere a una migliore comprensione della vita psichica dell’individuo. I sogni continuano …

SOGNI RICORRENTI E SOGNI TIPICI Leggi altro »

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DA RELAZIONE (DOCR) IN “CORPI MINORI” DI J. BAZZI

Lo scrittore Jonathan Bazzi, a proposito del suo secondo romanzo, ha detto: “Corpi minori nasce soprattutto dal desiderio di provare a raccontare il disturbo ossessivo compulsivo da relazione (o innamoramento). Un’esperienza di cui non si parla, un problema di cui le persone che ne soffrono si vergognano tantissimo, ma che stritola giornate, orizzonti, vite”. E …

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DA RELAZIONE (DOCR) IN “CORPI MINORI” DI J. BAZZI Leggi altro »

autismo

10 PREGIUDIZI COMUNI SULL’AUTISMO (+1)

Durante i miei anni di lavoro presso le scuole elementari del Comune di Milano, ho appreso l’importanza di sensibilizzare, informare e orientare in merito alla tematica dell’autismo, in quanto tutt’oggi continuano ad essere diffusi alcuni miti negativi e pregiudizi che ostacolano l’utilizzo di modelli collaborativi, multidisciplinari, efficaci e scientificamente fondati nelle pratiche di intervento a …

10 PREGIUDIZI COMUNI SULL’AUTISMO (+1) Leggi altro »

Pace

COME PARLARE DELLA GUERRA AI BAMBINI

La guerra rappresenta un tema molto delicato da trattare, soprattutto con bambini e adolescenti. La situazione attuale, con la presenza del conflitto tra Russia e Ucraina, ha portato molti adulti, in qualità di genitori, insegnanti o educatori, a interrogarsi su come aiutare i propri bambini ad affrontarlo. COME PARLARE DELLA GUERRA A BAMBINI E ADOLESCENTI? …

COME PARLARE DELLA GUERRA AI BAMBINI Leggi altro »

n

MEDITAZIONE E PSICOLOGIA: DA STRUMENTO PER VIVERE MEGLIO A CAMMINO DI CONSAPEVOLEZZA

Negli ultimi dieci anni il fenomeno dell’interesse per le pratiche orientali in svariate forme ha dilagato, come si può osservare da moltissimi elementi: dai libri alla cucina zen, dal grandissimo numero di corsi di yoga e meditazione al reiki, spostando tendenzialmente l’interesse dall’aspetto religioso-culturale all’aspetto legato al benessere e all’equilibrio interiore.  Come ha affermato in …

MEDITAZIONE E PSICOLOGIA: DA STRUMENTO PER VIVERE MEGLIO A CAMMINO DI CONSAPEVOLEZZA Leggi altro »

harold

DIFFERENZA DI ETA’ IN AMORE: “HAROLD E MAUDE”, UNA LETTURA PSICOANALITICA

“Harold e Maude” è un film del 1971 di Hal Ashby, che racconta, come in una favola moderna, la storia d’amore tra Harold, un diciottenne già stanco della vita, e Maude, una ottantenne piena di energia che desidera vivere appieno ogni momento. Uno l’opposto dell’altra, proprio per questo si attraggono e si completano, facendo del …

DIFFERENZA DI ETA’ IN AMORE: “HAROLD E MAUDE”, UNA LETTURA PSICOANALITICA Leggi altro »