ACCETTARE SE STESSI, UN PERCORSO DI CONOSCENZA DI SÉ

Wish you to be yourself – Ti auguriamo di essere te stesso Questo l’augurio scritto sull’albero di Natale di Milano in piazza Duomo, che quest’anno è sponsorizzato da un’azienda nel settore della cosmetica. L’azienda ha scelto il tema dell’accettazione di sé: un invito ad abbandonare etichette e pregiudizi sentendosi finalmente liberi di esprimere la propria …

ACCETTARE SE STESSI, UN PERCORSO DI CONOSCENZA DI SÉ Leggi altro »

PSICOLOGIA SPORTIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

L’evoluzione della tecnologia apporta costantemente nuovi contributi in tutti gli ambiti della nostra vita quotidiana, e ciò accade anche per quanto riguarda la dimensione della cura. Così come la medicina, anche la psicologia può avvalersi di strumenti innovativi e sempre più sofisticati, che possono essere utilizzati per migliorare il benessere psicologico delle persone. Molti di …

PSICOLOGIA SPORTIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Leggi altro »

m

MINDFUL COMPASSION: UN IMPORTANTE AIUTO PER CHI PRATICA SPORT

Negli ultimi tempi la figura dello psicologo dello sport è stata sempre più accettata e legittimata, tutti gli atleti che praticano sport ad alti livelli sono seguiti da professionisti, che possono essere psicologi dello sport o mental coach. La sensibilità e l’attenzione da parte delle società sportive e delle federazioni rispetto ai temi della prevenzione …

MINDFUL COMPASSION: UN IMPORTANTE AIUTO PER CHI PRATICA SPORT Leggi altro »

SOGNI RICORRENTI E SOGNI TIPICI

Per Freud il sogno rivestiva un’importanza fondamentale, in quanto rappresentava “la via regia verso l’inconscio”. Oggi in molti approcci l’interpretazione dei sogni ha perso la sua centralità nel lavoro terapeutico. I terapeuti psicodinamici, invece, esplorano insieme ai pazienti sogni, desideri e fantasie per giungere a una migliore comprensione della vita psichica dell’individuo. I sogni continuano …

SOGNI RICORRENTI E SOGNI TIPICI Leggi altro »

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DA RELAZIONE (DOCR) IN “CORPI MINORI” DI J. BAZZI

Lo scrittore Jonathan Bazzi, a proposito del suo secondo romanzo, ha detto: “Corpi minori nasce soprattutto dal desiderio di provare a raccontare il disturbo ossessivo compulsivo da relazione (o innamoramento). Un’esperienza di cui non si parla, un problema di cui le persone che ne soffrono si vergognano tantissimo, ma che stritola giornate, orizzonti, vite”. E …

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DA RELAZIONE (DOCR) IN “CORPI MINORI” DI J. BAZZI Leggi altro »

autismo

10 PREGIUDIZI COMUNI SULL’AUTISMO (+1)

Durante i miei anni di lavoro presso le scuole elementari del Comune di Milano, ho appreso l’importanza di sensibilizzare, informare e orientare in merito alla tematica dell’autismo, in quanto tutt’oggi continuano ad essere diffusi alcuni miti negativi e pregiudizi che ostacolano l’utilizzo di modelli collaborativi, multidisciplinari, efficaci e scientificamente fondati nelle pratiche di intervento a …

10 PREGIUDIZI COMUNI SULL’AUTISMO (+1) Leggi altro »