Il colloquio terapeutico rappresenta un momento di accoglienza e di ascolto all’interno di uno spazio sicuro, protetto e riservato. All’interno di questo spazio potrai sentirti libero di esprimere emozioni, sentimenti e pensieri, in un ambiente accogliente e non giudicante.
Attraverso l’analisi degli elementi consci e inconsci che emergeranno, ad esempio fatti della vita quotidiana, fantasie, sogni e ricordi, cercheremo di fare luce sulla sofferenza o sulla confusione che possono essere presenti nei momenti di crisi o di disorientamento. Se lo riterremo opportuno, potremo decidere insieme di utilizzare anche altri strumenti come la Mindfulness o l’ipnosi, per ottenere un rilassamento psicofisico e migliorare la regolazione delle emozioni.
Naturalmente procederemo sempre secondo i tuoi tempi e nel rispetto dei tuoi ritmi, perché ogni individuo è diverso e il mio compito consiste proprio nell’accogliere ogni persona nella sua unicità. In conclusione, sono convinta che l’obiettivo finale della relazione di cura sia sviluppare il potenziale terapeutico che è già presente all’interno di ognuno di noi, quindi creare le basi affinché tu possa proseguire autonomamente a leggere te stesso, le tue emozioni e il mondo che ti circonda.

TERAPIA ANALITICA
La terapia analitica è un percorso di analisi che comprende tutti gli aspetti della persona. Compito del terapeuta è accompagnare il paziente in questo cammino di confronto con se stesso.

MEDITAZIONE MINDFULNESS
La pratica della mindfulness permette di migliorare la salute fisica e mentale.

SANDPLAY THERAPY
La Sandplay Therapy, o Terapia del Gioco della sabbia, è un metodo psicoterapeutico basato sulla produzione di immagini.

C.G. Jung
La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia.
TERAPIA PSICODINAMICA
Nella visione psicodinamica, il sintomo e il disagio vengono accolti, ma vengono letti come segnali di un bisogno più profondo di cambiamento, di sviluppo e di crescita della personalità. Il mio ruolo sarà quello di accompagnarti in questo cammino. Attraverso i colloqui potremo andare a ricostruire la tua storia personale, affrontare esperienze traumatiche o conflitti irrisolti, esplorare emozioni, sentimenti e pensieri. Tutto ciò ti porterà a una maggiore consapevolezza di te stesso, dei tuoi limiti e delle tue risorse, e la consapevolezza è la base del cambiamento. Ti accompagnerò in questo percorso di ricerca di senso e di trasformazione, aiutandoti così a ristabilire un equilibrio sia nel tuo mondo interno sia nel mondo esterno.

AREE DI INTERVENTO
Depressione, ansia, attacchi di panico, disturbi psicosomatici, dipendenze, disturbi alimentari, ira e aggressività, elaborazione di traumi e lutti, crisi di coppia e familiare, difficoltà a scuola e sul lavoro.
CORSI DI APPROFONDIMENTO
Ho seguito corsi di approfondimento su: Testistica psicodiagnostica (somministrazione di test clinici); Anedonia e invecchiamento nel paziente con depressione; Endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato; L’intervento telefonico in sanità pubblica strutturato secondo le competenze di base del counselling; Come affrontare i comportamenti problematici nei bambini con disabilità; Autismo e paralisi cerebrale infantile; Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’emergenza sanitaria; Cosa rende efficacie una psicoterapia; La stesura del referto; Telemedicina: principi e aree di intervento psicologico; GDPR: la privacy per gli psicologi
Copyright Dr.ssa Anna Marchesi – Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da: Riccardo Tempo